Successore del ricevitore StarFire 3000, lo StarFire 6000 è dotato di una nuova antenna e di una aggiornata tecnologia di elaborazione del segnale di navigazione satellitare globale (GNSS).
Il nuovo ricevitore è dotato di un migliore segnale di correzione SF1 gratuito (+/-15 cm, invece dei precedenti 23 cm), di un nuovissimo segnale SF3 (con precisione di +/-3 cm da una passata all'altra) e di tutta una serie di innovazioni RTK (+/-2,5 cm).
Lo StarFire 6000 è inoltre dotato di una nuova "modalità di precisione StarFire tripla", capace di tracciare tre satelliti in parallelo invece di uno solo. Anche l'acquisizione del nuovo segnale di correzione SF3 è da 3 a 4 volte più veloce, per ridurre i tempi di attesa e iniziare subito a lavorare con la massima precisione possibile.
La compatibilità con i satelliti russi GLONASS e il modulo di compensazione del terreno (TCM) sono sempre disponibili di serie.
Dotato di due antenne, il nuovo modem RTK portatile 4G LTE John Deere supporta sia l'ultimo standard di comunicazione LTE (Long-Term Evolution) 4G, sia gli standard 3G e 2G, per ottimizzare la copertura di rete e la stabilità del segnale. Il ricevitore StarFire è un sistema tutto in uno e può essere spostato da una macchina all'altra.
Il segnale mobile RTK di John Deere (non disponibile in alcuni Paesi) è compatibile non solo con il modem portatile 4G LTE RTK John Deere, ma anche con il controller per gateway di telematica modulare (MTG) JDLink.