13 benne MB Crusher in missione nel Caucaso Meridionale

MB Crusher ha fornito un lotto di 13 benne vaglianti modello MB-S18 di terza generazione, a supporto delle operazioni di conduttura in Azerbaijan, Georgia e Turchia per espansione degli oleodotti SCP e TAP.

benna-mb-gasdotto-caucaso

Le benne vaglianti MB-S18 S3, adatte per escavatori da 20 a 35 tonnellate, permettono di selezionare e riutilizzare direttamente sul posto i materiali di risulta. Consentono di eseguire l'intero processo di lavorazione in situ, abbattendo i costi aggiuntivi legati al trasporto dei materiali di scavo e riducendone i tempi di lavorazione.

“Le benne vaglianti MB-S18S3 – affermano da MB - possono essere implementate con il kit magnete e il kit nebulizzatore, aumentandone così ulteriormente la versatilità d’impiego, sia per la separazione del ferro che per consentirne l’utilizzo nei centri abitati, grazie al sistema di abbattimento delle polveri.” Le benne vaglianti MB-S18S3 possono essere implementate con il kit magnete e il kit nebulizzatore, aumentandone così ulteriormente la versatilità d’impiego, sia per la separazione del ferro che per consentirne l’utilizzo nei centri abitati, grazie al sistema di abbattimento delle polveri.

mb-caucaso

Sono adatte alla selezione dei materiali naturali sia prima che successivamente alla frantumazione. Sono dotate di cesti formati da pannelli modulari intercambiabili, disponibili con fori di misure differenti a seconda delle esigenze.

“La facilità di montaggio e smontaggio dei pannelli modulari – continua MB - permette di cambiare velocemente ed efficacemente la misura del materiale selezionato. L’esclusiva e innovativa forma conica del cesto – conclude l'azienda è appositamente studiata per aumentare in modo significativo le performance di produzione oraria e per vagliare tutto il materiale raccolto, senza residui.”

gasdotto-caucaso-meridionale

Esprimi la tua opinione sull'articolo

Puoi farlo! Questo articolo è stato pubblicato sul Forum Macchine per poter essere discusso con gli altri utenti del settore. Clicca qui per visionarlo.

Fonti, risorse e web e allegati dell'articolo